Logo
logo
Bug Bounty Platform as a Service

Schiera gli Hacker dalla tua parte.

Un team di hacker di Serie A, sempre a tua disposizione. E li paghi solo se trovano la falla che non sapevi di avere. Questo è il bug bounty, con CyberDart.

Prenota Demo

Sicurezza continua.
Ora, pagata in base ai risultati.

Garantisci sicurezza per te e i tuoi clienti.

Accedi a un pool di hacker verificati su scala globale e scopri bug prima che malintenzionati lo facciano al posto tuo.

Ora, paghi solo in base ai risultati che ottieni.

screenshot
CyberDart è la 1° piattaforma per bug bounty in Italia.

Cos’è il bug bounty?

Il bug bounty è un servizio di sicurezza informatica crowd-based che permette alle aziende di identificare vulnerabilità nei propri sistemi, applicazioni o infrastrutture digitali. Paghi solo le falle segnalate, in modo proporzionale alla loro gravità. È un servizio moderno e scalabile per rafforzare la sicurezza informatica aziendale, garantendo controlli costanti e una reazione rapida alle nuove vulnerabilità.

99.5%

Risparmio di denaro tra i costi di un ransomware vs la spesa che basterebbe a prevenirlo*.

82%+

Risparmio scegliendo il bug bounty vs assumendo un team completo di cybersecurity**.

91%

Percentuale di aziende che hanno subito un attacco hacker durante il corso dello scorso anno***.

*Source: BugCrowd, 2023. | **Source: Intigriti, 2023. | ***Source: Deloitte, 2023.

Perché sceglierci.

La scelta è tua

Confronta i vantaggi per la tua azienda: tutte le strategie di cybersecurity a confronto.

Bug Bounty CyberDart
Bug Bounty altri provider
Penetration Test (PT)
Vulnerability Assesment (VA)
Test continuativi
Paghi solo le vulnerabilità trovate
Assenza di costi di licenza
Attivazione media in meno di 48 ore
Assistenza continuativa
Dashboard di monitoraggio
Completezza dei test
landing_black_table_eight
Adatto alle PMI
grid
Chi Siamo

CyberDart è la prima piattaforma per bug bounty in Italia.

Che significa?
Siamo la prima start-up italiana a semplificare la sicurezza informatica nelle aziende. Tu stabilisci linee guida e ricompense, mentre hacker professionisti ricercano vulnerabilità nelle tue infrastrutture e te le segnalano sulla nostra piattaforma — permettendoti di risolverle per tempo e anticipando così attacchi informatici e disservizi.

I numeri di CyberDart

€300k

Capitale raccolto con l’aiuto di investitori come Startup Wise Guys e Cassa Depositi e Prestiti.

300+

Gli esperti al lavoro ogni giorno in CyberDart per mettere al sicuro le infrastrutture dei nostri clienti.

500+

I dipendenti nel mondo che usano infrastrutture protette con il nostro aiuto.

image

Siamo il ponte tra gli ethical hackers e le aziende italiane.

CyberDart nasce nel 2023, stesso anno in cui sono entrati nel capitale Cassa Depositi e Prestiti e Startup Wise Guys — uno fra i migliori acceleratori di startup a livello europeo e globale.

Siamo hacker diventati imprenditori: conosciamo i rischi che la tua azienda corre, ma siamo anche professionisti di business, che parlano la tua lingua e ragionano come te.

image

Trasformiamo il talento in sicurezza per il tuo business.

Non facciamo pagare licenze annuali, ma guadagniamo solo in base alle vulnerabilità individuate dai nostri hackers.

Questo significa che possiamo (e dobbiamo) concentrare la massima attenzione sulla qualità del nostro servizio: per ogni vulnerabilità valida individuata, vinciamo tutti — la sicurezza della tua azienda, noi e i nostri hackers.

Scopri chi si è già affidato a noi

company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo
company-logo

Come funziona CyberDart?

Prenota Demo
company-logo

Scegli il tuo tipo di bug bounty program

Puoi chiederci di comunicare con gli hacker e verificare ogni rilevazione al posto tuo. Oppure puoi gestire tutto in autonomia.

company-logo

Imposta il budget per le ricompense

Avrai a disposizione delle fasce tra cui scegliere le ricompense per ogni vulnerabilità. Il nostro algoritmo ti suggerirà il budget più adatto per incentivare i migliori hacker a partecipare ai tuoi program.

company-logo

Gli hacker fanno il lavoro sporco

A questo punto, non ti resta che aspettare: gli hacker stanno testando le tue piattaforme in cerca di vulnerabilità 🔍

company-logo

Ottieni report che parlano la tua lingua finalmente

Per ogni segnalazione, otterrai un report comprensibile, con prove concrete e consigli su come risolvere la falla. Potrai accettare la vulnerabilità e rilasciare il pagamento, o contestarla se pensi che non rispetti le linee impostate.

company-logo

Il gioco è fatto!

Adesso puoi tornare dal tuo team di developer con tutto ciò che ti serve e chiedere loro di risolvere al più presto le vulnerabilità individuate. Eureka!

I nostri vantaggi

image
Flessibile

Pay-as-you-go

niente più sprechi di budget — paghi solo in base alle segnalazioni (valide) che ottieni, classificate in modo trasparente con il punteggio CVSS.

Zero vincoli

puoi ritirare il budget (inutilizzato) quando vuoi, pagando solo per le falle già rilevate.

image
Scalabile

Automazione

processi semplici e automatizzati (oltre al know-how umano) — pensati per essere replicabili in modo facile, senza stress e su ampia scala.

Soluzione versatile

testiamo ogni cosa presente sull’internet — da web application a API, mobile app e cloud. Se può essere hackerato, possiamo testarlo 🧠

image
Limpido

Report chiari

disegnati per spiegare in modo semplice ogni vulnerabilità.

Zero sorprese

linee guida trasparenti per la tua azienda e per gli hacker, come il sistema CVSS (di terze parti) per valutare la criticità di ogni falla in modo imparziale.

image

Sicurezza continua... mai stata così facile.

Onboarding semplice e rapido

con il supporto di un nostro Customer Success Manager.

UX design intuitivo e facile da utilizzare

— per te e per i tuoi collaboratori 🖌

Integrazioni semplici e rapide

con Github e Jira

Prenota Demo
Testimonials

Cosa pensa di CyberDart chi ci ha scelto

"'La prima bug bounty platform italiana' non è solo uno slogan, Cyberdart ha colmato un vuoto nel mercato italiano, fornendo il servizio che mancava in ambito cyber security"
avatar
Francesco Marano

Founder @ Unlock Security

"Collaborare con Cyberdart è stato estremamente positivo: grazie al sistema di bug bounty, abbiamo ottenuto una ricerca di vulnerabilità aggiornata e di alta qualità senza costi fissi. Il team, seppur giovane, si distingue per competenza, attenzione ai dettagli e soluzioni chiare. Un partner affidabile e innovativo per la cybersecurity."
avatar
Giuseppe Liguori

Co-Founder @ SEOZoom

"La professionalità e la diligenza dimostrate durante l'intero processo di penetration test sono state impeccabili. Il team ha svolto un lavoro di altissima qualità, evidenziando con precisione le vulnerabilità dei nostri sistemi e fornendo soluzioni concrete per la loro mitigazione."
avatar
Paolo Ferretti

CTO @ Casavo

grid
Inizia Subito

Sicurezza continua.
Per te e i tuoi clienti.

Prenota Demo
FAQs

Domande Frequenti su CyberDart e sul bug bounty

Cos'è il bug bounty?
Fare bug bounty significa stabilire ricompense per incentivare hacker professionisti a ricercare e segnalare bug nelle tue piattaforme, permettendoti di risolverli prima che causino danni economici o reputazionali. Avviare un bug bounty program ti permette di verificare nel pratico che le tue piattaforme siano sicure, sottoponendole alla “prova del nove” di un attacco hacker controllato, sicuro e svolto da professionisti verificati — senza che questi temano ripercussioni legali.
Il bug bounty è sicuro?
Assolutamente sì! A differenza dei cyber-criminali (che potrebbero attaccarti ogni giorno), i nostri hacker sono professionisti verificati e identificabili, che testano le tue piattaforme in modo controllato, trasparente e legale — in cambio di una ricompensa.
Qual è la differenza tra bug bounty e penetration testing?
I penetration test (o pentest) sono attacchi informatici controllati condotti su un breve periodo di tempo, utili a valutare la sicurezza dei tuoi sistemi. I bug bounty program, invece, funzionano in maniera continuativa: gli hacker possono segnalare vulnerabilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 — mettendo al riparo la tua impresa in ogni momento. Il principale vantaggio del bug bounty è proprio questo, cioè garantire la sicurezza delle tue infrastrutture in modo continuativo — anziché durante le poche volte in cui vengono condotti pentest “ad hoc”. Inoltre, grazie alla nostra formula no bug, no fee, non dovrai sostenere i costi di un unico penetration test, ma pagare solo quando un hacker individua una vulnerabilità valida. Il nostro consiglio è di prioritizzare il bug bounty, a meno che non si tratti della prima volta che ti occupi della cybersecurity della tua impresa. In questo caso, puoi chiederci di darti una mano avviando un pentest
Il bug bounty con CyberDart conviene?
La risposta è: dipende. Una licenza annuale per fare bug bounty con alcuni dei nostri competitor può costarti oltre € 50.000 / € 70.000. Un pentest condotto da un’azienda di consulenza, anche di più. Con CyberDart, invece, paghi solo quando gli hacker rilevano una falla che non sapevi di avere e valida secondo i criteri che hai impostato. In questo modo, puoi trarre il massimo dal tuo budget — investendo solo in base ai risultati che ottieni e risparmiando anche (ovviamente!) sui possibili costi legati a un attacco informatico.
Cosa succede se un hacker mi segnala una vulnerabilità che già conosco?
Prima di avviare il tuo bug bounty program, potrai stabilire una lista di vulnerabilità che non vuoi ricercare, indicandoci quali fasce di criticità, domini e sottodomini non ti interessano (escludendo dai pagamenti, ad esempio, le falle che già sai di avere). Se un hacker dovesse segnalare vulnerabilità non valide o duplicate incluse nella lista, non dovrai sborsare un centesimo.
Come vengono scelti gli hacker?
CyberDart è una piattaforma crowd-open. Questo significa che chiunque, a livello globale, può partecipare — a patto che superi un rigido processo di verifica, che sfrutta il documento d’identità e assicura che l’utente non abbia avuto problemi con la legge. Ciò significa che puoi attingere a un pool più ampio di esperti che, poiché sono pagati a performance, emergeranno solo in base ai risultati che generano — portando vantaggio alla tua azienda in modo trasparente e meritocratico. Se comunque vuoi restringere l’accesso al tuo bug bounty program ad hacker con alcuni criteri specifici (esempio: in determinate aree geografiche), puoi chiederci di farlo in fase di trattativa.
Cosa succede se finisco il budget?
Se dovessi esaurire il budget, metteremo il tuo programma in pausa — senza che tu debba spendere un centesimo in più.Potrai far ripartire il tuo bug bounty program in qualsiasi momento, caricando budget aggiuntivo e permettendo ai nostri hacker di continuare a testare le tue piattaforme. Se non vuoi che il tuo program venga inpausato, potrai comunque ricaricare il budget prima che il saldo si esaurisca (ti invieremo un promemoria per ricordarti di farlo).
Sono un hacker. Come posso partecipare?
Puoi iniziare a ricercare e segnalare vulnerabilità nei nostri clienti registrandoti alla piattaforma e verificando i bug bounty program attivi al momento.

Prenota una Demo dalla Piattaforma

logo

Sicurezza continua.
Ora, pagata in base ai risultati.

© 2025 CyberDart Srl - P.IVA 17065691002 — Via Capo d’Africa, 29/B, Roma